Commento
L’obesità rappresenta una patologia fra quelle associate all’asma bronchiale di difficile gestione e che ne condizionano il controllo favorendo frequenti riacutizzazioni. Poichè il controllo della malattia asmatica e la remissione clinica rappresentano target sensibili e auspicabili, la riduzione/mantenimento del peso corporeo sono una parte importante di questo ideale obiettivo di cura nel fenotipo del paziente asmatico e obeso. Questo fenotipo rappresenta pertanto un tratto clinico suscettibile di intervento mirato che ha la sua principale cura nel programma di gestione della riduzione del peso corporeo (in media fra 10-12 chili dopo 12 mesi secondo i modelli disponibili nella letteratura) con mantenimento dello stesso sul lungo periodo. L’articolo che segue riporta uno studio randomizzato e controllato della durata di 1 anno nel quale si dimostra che, a differenza del gruppo di controllo, un programma integrato che mira al controllo del peso corporeo per la gestione dell’asma difficile si associa ad una riduzione >10% del peso e a un miglioramento dei punteggi nei questionari specifici sul controllo della malattia asmatica nel 70% dei casi.
Background
L’asma associata all’obesità determina un aumento della morbilità e della mortalità. Riportiamo i risultati dell’asma a 1 anno con un regime di gestione del peso, il Counterweight-Plus Programme (CWP)*, rispetto alle cure usuali (UC) in uno studio clinico randomizzato controllato monocentrico su pazienti con asma e obesità difficili da trattare.
Research Question
L’uso della CWP può migliorare il controllo dell’asma e la qualità della vita rispetto alla CU a 1 anno nei pazienti con asma difficile da trattare e obesità?
Disegno dello Studio e Metodi
Adulti con asma difficile da trattare e BMI ≥ 30 kg/m2 sono stati randomizzati al trattamento (1:1 CWP:UC). Il CWP, con il supporto di un dietista, includeva una fase di sostituzione della dieta totale di 12 settimane (formula ipocalorica da 850 kcal/die), e poi successive fasi di reintroduzione e mantenimento degli alimenti fino a 1 anno. Gli esiti includono i risultati del questionario di controllo dell’asma a sei domande (ACQ-6) e del questionario sulla qualità della vita dell’asma (AQLQ), nonché l’utilizzo dell’assistenza sanitaria. Una differenza minima clinicamente importante (MCID) è 0,5 per ACQ-6 e AQLQ.
Risultati
Dei 36 pazienti reclutati, 29 hanno partecipato alle visite a 52 settimane (13 CWP e 16 UC). Il CWP ha determinato una maggiore variazione di peso (mediana, -14 kg [intervallo interquartile (IQR), -15 a -9 kg]) rispetto a UC (mediana, 2 kg [IQR, -7 a 8 kg]; P = 0,015) a 52 settimane. Una percentuale maggiore ha raggiunto la MCID con il CWP rispetto a UC in AQLQ (71% vs 6%, rispettivamente; P < 0,001). Non sono state osservate differenze tra i gruppi in ACQ-6. La frequenza mediana di esacerbazione è stata ridotta in 52 settimane con il CWP da 4 (IQR, 2 a 5) a 0 (IQR, 0 a 2) (P < 0,001), sebbene non sia stata osservata alcuna differenza tra i gruppi. Il 70 % del gruppo CWP ha perso ≥ 10% del peso corporeo e ha avuto un miglioramento nell'ACQ-6 (differenza media, -1,1; IC al 95%, -1,9 a -0,3; P = 0,018) e nell'AQLQ (differenza media, 1,2; IC al 95%, 0,4, 2,1; P = 0,011) nell'arco di 52 settimane.
Interpretazione dei risultati
In questo studio, l’uso di un programma di gestione del peso supportato da un dietologo ha portato a una perdita di peso sostenuta ed è un potenziale trattamento per l’obesità nell’asma. Il CWP ha portato a una percentuale maggiore di miglioramenti MCID nell’AQLQ rispetto all’UC. Le differenze all’interno del gruppo nell’AQLQ e nella frequenza di esacerbazione suggeriscono un potenziale con il CWP. Questi segnali incoraggianti giustificano uno studio campione più ampio per valutare ulteriormente i risultati correlati all’asma.
* CWP è un programma sviluppato per le persone con esigenze maggiori di perdita di peso. Il programma include una dieta sostitutiva ipocalorica di 12 settimane ed è integrato ad un programma sostenuto di tecniche comportamentali per supportare la perdita di peso e il mantenimento della perdita di peso