Vai al contenuto

I disturbi del sonno aumentano il rischio di diabete di tipo 2

DA DIABETES CARE
Un nuovo studio della UK Biobank dimostra che una durata irregolare del sonno è associata a un rischio più elevato di diabete negli adulti e negli anziani.

L’analisi di oltre 84.000 partecipanti con dati di accelerometria di 7 giorni ha suggerito che gli individui con i modelli di durata del sonno più irregolari avevano un rischio di diabete del 34% più alto rispetto ai loro coetanei che avevano modelli di sonno più costanti.

Si raccomanda di dormire 7-9 ore a notte, ma ciò che non viene considerato molto nelle linee guida politiche o a livello clinico è la regolarità necessaria“, ha affermato in un’intervista Sina Kianersi, PhD, del Brigham and Women’s Hospital di Boston, Massachusetts. “Ciò che il nostro studio ha aggiunto è che non è solo la durata, ma anche il mantenerla costante. I pazienti possono ridurre il rischio di diabete mantenendo le loro 7-9 ore di sonno, non solo per 1 notte, ma per tutta la vita“.
Lo studio è stato pubblicato online su Diabetes Care.

Stile di vita come fattore modificabile
I ricercatori hanno analizzato i dati di 84.421 partecipanti alla UK Biobank che non erano affetti da diabete quando hanno fornito i dati dell’accelerometro nel 2013-2015 e che sono stati seguiti per una media di 7,5 anni (622.080 anni-persona). I partecipanti avevano un’età media di 62 anni, il 57% erano donne, il 97% erano individui bianchi e il 50% era impiegato in lavori non a turni. La variabilità della durata del sonno è stata quantificata dalla deviazione standard (DS) intra-persona della durata del sonno misurata dall’accelerometro per 7 notti.

I partecipanti con una maggiore DS della durata del sonno erano più giovani e avevano maggiori probabilità di essere donne, lavoratori a turni o fumatori abituali; coloro che hanno segnalato un cronotipo “serale” definito (preferenza naturale del corpo a dormire a una certa ora); coloro che avevano uno status socioeconomico inferiore, un indice di massa corporea più elevato e una durata media del sonno più breve; ed erano meno inclini a essere individui di razza bianchi. Inoltre, una storia familiare di diabete e depressione era più diffusa tra questi partecipanti.

Si sono verificati 2058 casi di diabete incidente durante il follow-up. Dopo l’aggiustamento per età, sesso e razza, rispetto a una durata del sonno DS ≤ 30 minuti, l’hazard ratio (HR) era 1,15 per 31-45 minuti, 1,28 per 46-60 minuti, 1,54 per 61-90 minuti e 1,59 per ≥ 91 minuti.

Dopo l’aggiustamento iniziale, gli individui con una durata del sonno DS di > 60 rispetto a ≤ 60 minuti avevano un rischio di diabete più alto del 34%. Tuttavia, un ulteriore aggiustamento per stile di vita, comorbilità, fattori ambientali e adiposità ha attenuato l’associazione, ovvero l’HR che confrontava una durata del sonno DS di > 60 rispetto a ≤ 60 minuti era 1,11. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che l’associazione tra durata del sonno e diabete era più forte tra gli individui con un punteggio di rischio poligenico del diabete più basso.

Una possibile spiegazione di questa scoperta è che l’impatto dell’irregolarità del sonno sul rischio di diabete potrebbe essere meno evidente negli individui con un’elevata predisposizione genetica, dove i fattori genetici dominano“, ha affermato il dott. Kianers. “Tuttavia, è importante notare che questi effetti dell’interazione sonno-gene non sono stati osservati in modo coerente in diverse misure e variabili correlate ai geni. Questo è qualcosa che deve ancora essere ulteriormente studiato”. Tuttavia, ha aggiunto, “Voglio sottolineare che l’associazione tra durata irregolare del sonno e aumento del rischio di diabete era evidente in tutti i livelli di punteggi di rischio poligenico del diabete“.

L’associazione era anche più forte con una durata del sonno più lunga. Gli autori hanno suggerito che una durata del sonno più lunga “potrebbe ridurre l’esposizione alla luce del giorno, che potrebbe, a sua volta, dare origine a un’interruzione circadiana”. Nel complesso, il dott. Kianers ha affermato, “Il nostro studio ha identificato un fattore di stile di vita modificabile che può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2“.

Lo studio presentava diverse limitazioni. Innanzitutto c’è stato un ritardo temporale in media di circa di 5 anni tra le misurazioni della durata del sonno e le valutazioni delle covariate, che potrebbe influenzare i comportamenti legati allo stile di vita che potrebbero variare nel tempo. Inoltre, una singola misurazione della durata del sonno di 7 giorni potrebbe non essere sufficiente a qualificare i modelli di sonno a lungo termine. È stato utilizzato un approccio di campionamento casuale vincolato per selezionare i partecipanti, aumentando il potenziale di distorsione della selezione.

E’ desiderabile avere una routine regolare del sonno
Ana Krieger, MD, MPH, direttrice del Center for Sleep Medicine presso Weill Cornell Medicine di New York City, ha commentato lo studio per questa organizzazione di notizie. “Questo è uno studio molto interessante, in quanto si aggiunge alla letteratura“, ha affermato. “Precedenti studi di ricerca hanno mostrato anomalie metaboliche con variazioni nel tempo e nella durata del sonno“.

Questo studio in particolare ha valutato un ampio campione di pazienti nel Regno Unito, per lo più bianchi di mezza età e potrebbero non essere rappresentativi della popolazione generale“, ha osservato. “Uno studio simile in un gruppo ispanico/latino non è riuscito a dimostrare alcuna associazione significativa tra la variabilità del tempo del sonno e l’incidenza del diabete. Sarebbe auspicabile vedere se studi prospettici sono in grado di dimostrare una riduzione del rischio di diabete implementando una routine del sonno più regolare“.

L’importanza del ritmo circadiano naturale del corpo nella regolazione e nell’ancoraggio di molti processi fisiologici è stata evidenziata dal Premio Nobel per la medicina del 2017, che è stato assegnato a tre ricercatori in biologia circadiana, ha sottolineato. “È noto che le alterazioni del ritmo circadiano influenzano la regolazione dell’umore, la funzione gastrointestinale e la prontezza, tra gli altri fattori“, ha affermato. “Mantenere una routine del sonno regolare aiuterà a migliorare il nostro ritmo circadiano e a regolare meglio molti processi, tra cui il nostro metabolismo e gli ormoni che controllano l’appetito“.

In particolare, uno studio pubblicato online su Diabetologia su una popolazione statunitense eterogenea dal punto di vista razziale ed economico ha anche scoperto che gli adulti con durate del sonno subottimali persistenti (< 7 o > 9 ore a notte in una media di 5 anni) avevano maggiori probabilità di sviluppare diabete incidente. L’associazione più forte è stata trovata tra i partecipanti che hanno segnalato cambiamenti estremi e una maggiore variabilità nelle loro durate del sonno.

Questo studio è stato supportato dai National Institutes of Health (numero di sovvenzione R01HL155395) e dal progetto UKB 85501. La dott.ssa Kianersi è stata supportata dalla borsa di studio post-dottorato dell’American Heart Association. La dott. ssa Kianersi e il dott. Krieger non hanno segnalato conflitti di interesse.